Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▲ Struttura di riferimento |
---|---|---|
Procedure di sdemanializzazione | Procedure di sdemanializzazione del patrimonio indisponibile o demaniale dell'Ente comunale | |
Procedure per l'affidamento dei servizi sociali o per la fornitura di beni | - scelta della procedura di gara e conseguente predisposizione degli atti
Acquisizione CIG
cura della pubblicazione delle gare di .... | |
PROGETTO INPS - HCP | Il Comune di Avezzano- Ambito Sociale distrettuale n° 3 - ha aderito all'Avviso Progetto Home Care Premium INPS 2019- interamente finanziato dall'Inps- che prevede .... | |
PROTEZIONE CIVILE | ||
PROTEZIONE CIVILE | ||
Protezione civile: Servizio soccorso pubblico - supporto grandi eventi | ||
Provvedimenti unici SUAP | Tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, .... | |
Pubblica incolumità - Emergenze sanitarie e di igiene pubblica | emanazione ordinanze contingibili ed urgenti art 50 e 54d lgs 267 00 | |
PUBBLICHE AFFISSIONI | Il procedimento delle Pubbliche Affissioni è inteso a garantire specificatamente l'affissione a cura del Comune, in appositi impianti a ciò destinati, .... | |
Pubblici Esercizi | Rilascio autorizzazioni per apertura nuovi esercizi, subingressi, variazioni varie, attraverso il SUAP telematico compilando l'apposita modulistica digitale.
La .... | |
PUBBLICITA' | IMPOSTA COMUNALE PUBBLICITA’ E AFFISSIONI- D. Lgs. n. 507 del 15/11/1993
La pubblicita' esterna è soggetta all'Imposta di pubblicità che .... | |
Pubbllicità temporanee su strada | Chiunque intenda effettuare piccole promozioni pubblicitarie, di natura commerciale, visibili dalla strada e per periodi di tempo non superiori a trenta giorni deve .... | |
Rateizzazione sanzioni amministrative al CDS | A richiesta degli interessati che dichiarino di non avere i mezzi necessari per provvedere, l'ufficio dispone l'emissione di un provvedimento di rateizzazione delle .... | |
Realizzazione e manutenzione straordinaria. urban izzazioni secondarie | - Approvazione e liquidazione stati avanzamento lavori; - Approvazione e liquidazione parcelle professionali; - Approvazione Stato Fianle; - Approvazione collaudo; .... | |
Recupero diritti edificatori tramite cessioni aree per viabilità e parcheggi | Istruttoria della richiesta , convocazione Conferenza dei Servizi con Ufficio Patrimonio e nel caso di esito positivo, predisposizione documenti e certificazioni .... | |
REDDITO DI CITTADINANZA | Il Reddito di Cittadinanza è la misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale che .... | |
Registrazione contratti Pubblici | Registrazione Agenzia delle Entrate atti pubblici, pagamento imposte | |
Regolamenatzione circolazione stradale | Predisposizione atti di regolamentazione della circolazione stradale. | |
Restituzione merci e attrezzature sequestrate per la confisca | Dopo il sequestro ai fini della confisca a seguito del verificarsi di una violazione amministrativa, a richiesta degli interessati e dopo complessa istruttoria l'ufficio .... | |
Restituzione veicoli fermati sequestrati | A richiesta degli interessati, l'ufficio accerta il ricorrere delle condizioni di legge ed al termine di complessa istruttoria restituisce i veicoli liberandoli .... |
