Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
annotazioni per separazione di beni
annotazioni sui registri di matrimonio
Servizio Stato Civile
Ascensori e montacarichi
Chiunque vuole realizzare e mettere in esercizio un impianto di ascensore e di montacarichi deve ottenere il necessario provvedimento attraverso il SUAP telematico ....
Assicurazioni R.C.T. (Ufficio Legale).
Attivazione, su domanda degli interessati, della garanza  prevista nella polizza "Responsabilità civile verso i terzi" (R.C.T.).  
Assistenza domiciliare anziani
Le attività erogate hanno riguardato un complesso di prestazioni di natura socio-assistenziale svolte presso il domicilio della persona anziana quali : - ....
Assistenza domiciliare persone diversamente abili
Il servizio di Assistenza Domiciliare per portatori di handicap comprende interventi socio assistenziali a domicilio per soggetti portatori di Handicap ai sensi ....
Attestati presenza barriere architettoniche
Predisposizione rilascio di attestazione previo sopralluogo in loco, sulla presenza di barriere architettoniche.
Attestazione di idoneità alloggiativa
Procedimento di istruttoria attestante che l'alloggio rientra nei parametri di cui all'art. 49 del R.E. e D.M. Sanità 05/07/75 Cos'è l'idoneità ....
Atti del Presidente del Consiglio Comunale
Atti del Presidente del Consiglio Comunale: nomina Commissioni Consiliari, aggiornamento organigramma commissioni consiliari, e gruppi consiliari
atti del Segretario Generale
Atti del Segretario Generale, determinazioni, provvedimenti di mobilità
attività di pianificazione generale
organizzazione e coordinamento delle attivit
Attività inerenti beni mobili ed immobili
Affitto/locazione di beni immobili, locazione beni mobili, comodato di beni mobili ed immobili.
Attività svolte per la progettazione delle opere pubbliche in genere (edifici, strutture, infrastrutture)
atto di matrimonio e formazione registri
redazione atto di matrimonio
Servizio Stato Civile
Attribuzione di numeri civici
Attribuzione di numeri civici ed installazione targa (comunicazioni di rito agli Enti Pubblici, ai gestori di pubblici servizi ed ai cittadini interessati)
Servizio Anagrafe
Autentica di firma sulla dichiarazione di vendita di beni mobili registrati
Di cosa si tratta Con l'entrata in vigore della nuova normativa (Art. 7 D.L. n. 223 del 04/07/2006 convertito in legge n. 248 del 04/08/2006 - cc.dd. decreto ....
Autenticazione di copie documenti
L'autenticazione di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito. L'autenticazione  ....
Autentiche di sottoscrizione
AUTENTICHE DI SOTTOSCRIZIONI NORMATIVA - RIFERIMENTI CODICE CIVILE Artt.2702 e 2703 Libro VI Della tutela dei ....
Servizio Aire-Leva-Pensioni-Autentiche
Autorizzazione al voto degli elettori italiani residenti all'estero.
Gli italiani residenti all'estero possono chiedere di essere iscritti nelle liste elettorali del comune di nascita.La domanda deve essere inoltrata al sindaco tramite ....
AUTORIZZAZIONE MATRIMONIO MINORI ( RELAZIONE)
Acquisizione richiesta di indagine conoscitiva psico sociale da parte del TM Colloqui con il minore per la valutazione della capacità giuridica sociale e ....
autorizzazione trasporto salme e permesso di seppellimento
rilascio dell'autorizzazione al trasporto di salme e permesso di seppellimento nel Comune di Avezzano e in altri Comuni
Servizio Stato Civile
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Repubblica, 8 - 67051 Avezzano (AQ)
PEC comune.avezzano.aq@postecert.it
Centralino +39.0863.5011
P. IVA 00159380666
Linee guida di design per i servizi web della PA