Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti
Procedimento | ▲ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Gestione rapporti di incidente stradale | Al rilevamento di ogni incidente da parte delle pattuglie, l'ufficio provvede a stilare il relativo rapporto, curando le segnalazioni agli organi competenti (prefettura, .... | |
Gestione tecnica del teatro comunale | Gestione Iniziative culturali - Contatti con i Vigili del Fuoco - Gestione logistica delle compagnie teatrali - interventi sulla centrale termica e di refrigerazione .... | |
Gestione terreni comunali di uso civico | Procedure relative al mutamento di destinazione di terre civiche (art. 12 L. 1766/27 e art. 6 L.R. 25/88), legittimazione del possesso (artt. 9 e 10 L. 1766/27) .... | |
Gestione tutele e amministrazioni di sostegno | - Disamina delle pratiche ovvero della documentazione fatta pervenire all’Ente dall’Autorità Giudiziaria.
- Consultazione elenco “Tutori .... | |
IMU 2023 | SI SINTETIZZA IL QUADRO NORMATIVO COMPLESSIVO IMU + ALIQUOTE IRPEF 2023
Aliquote IMU 2023.
sono state approvate con la Deliberazione di Consiglio Comunale .... | |
Informazioni anagrafiche | Previa richiesta del Servizio anagrafe, l'agente di polizia locale accerta la veridicità di quanto dichiarato circa l'abituale dimora | |
Integrazione scolastica degli alunni disabili. Legge 104/92. Ammissione alunni al servizio di assistenza scolastica. | Concertazione di azioni congiunte con l’Azienda ASl Avezzano per fissare condizioni e modalità di organizzazione del servizio.
Concertazione di azioni, .... | |
interventi per l'evasione scolastica | Acquisizione della richiesta della scuola
Indagine socio ambientale
Relazione | |
Iscrizione Albo Giudici Popolari | Per poter svolgere la funzione di giudice popolare di Corte d'Assise e giudice popolare di Corte d'Assise d'Appello, è necessario essere inseriti negli appositi .... | |
Iscrizione Albo Presidenti di seggio | Qualsiasi cittadino residente ed iscritto nelle liste elettorali del Comune può richiedere l´iscrizione nell´albo dei presidenti di seggio. La .... | |
Iscrizione albo scrutatori di seggio | Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso .... | |
Iscrizione in anagrafe per immigrazione | iscrizione in anagrafe per immigrazione da altro comune | Servizio Anagrafe |
Iscrizione registro AIRE per nascita, per espatrio, per acquisto della cittadinanza italiana, per trasferimento da un'altra AIRE, reiscrizione da irreperibilità, iscrizione per esistenza all'estero del cittadino italiano giudizialmente dichiarata, | procedimento di iscrizione e cancellazione all'anagrafe dei cittadini residenti all'estero | Servizio Aire-Leva-Pensioni-Autentiche |
Istituzionalizzazione temporanea di minori | Valutazione della situazione familiare
segnalazione e relazione al giudice tutelare
acquisizione autorizzazione del giudice tutelare
progetto educativo per il minore
accompagnamento .... | |
Istituzione stalli per disabili art. 381 comma 5 D.P.R 495/92 - 2018 | Istituzione stalli riservati per disabili ai sensi dell'art. 381 comma 5 D.P.R. 495/92 | |
L. 112/2016 - DOPO DI NOI Interventi a favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare | il Settore Sociale del Comune, in ottemperanza alle indicazioni contenute nelle disposizioni normative, ha provveduto a redigere lo schema di Avviso Pubblico corredato .... | |
L.R. 57/2012 - INTERVENTI REGIONALI PER LA VITA INDIPENDENTE | DESTINATARI
Gli interventi per la “vita indipendente” sono destinati alle persone disabili di età compresa tra i 18 e i 67 anni, come individuate .... | |
L.R. 96/96 art. 34.Decadenza dall'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. | ALLOGGI POPOLARI EDILIZIA RESIDENZIALE .... | |
L.R. 96/96 art. 36.Occupazione senza titolo di alloggi non sanabile | 1) Acquisizione di domanda di regolarizzazione di occupazione senza titolo di alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica art. 36 della L.R. .... | |
L.R.96/96 art.3.Emanazione bandi di concorso per l'aggiornamento della graduatoria per l'assegnazione degli alloggi e.r.p. | Emanazione bando di concorso per l’aggiornamento della graduatoria per l’assegnazione degli alloggi E.R.P. - .... |