24/10/2016 prove fisiche
25/10/2016 prove fisiche
08/11/2016 prova moto
15/12/2016 ore 15,00 prova scritta
Lo svolgimento del corso-concorso prevede:
- preliminarmente una PROVA SPORTIVA il cui mancato superamento comporterà l’esclusione dal corso-concorso.
- una PROVA DI ABILITA’ consistente nella conduzione di un motociclo su un percorso prestabilito, il cui mancato superamento comporterà sempre l’esclusione dal corso-concorso.
- la frequenza obbligatoria di un corso di formazione della durata di trenta ore. Conseguiranno l’ammissione alla prova scritta solo coloro che avranno assicurato una presenza al predetto corso di formazione pari almeno al novanta per cento della prevista durata (dunque: almeno ventisette ore).
- una prova scritta consistente nella compilazione di un questionario a risposta multipla comprensivo anche dell’accertamento delle conoscenze informatiche e della conoscenza della lingua INGLESE; sarà inoltre verificato anche il possesso degli specifici requisiti psico-attitudinali richiesti. La prova scritta si intenderà superata solo se il candidato riporterà la valutazione di almeno ventuno/trentesimi e un giudizio positivo di idoneità allo svolgimento delle funzioni di agente di polizia locale, includente quelle di polizia giudiziaria, polizia stradale, polizia amministrativa e ausiliarie di pubblica sicurezza (accertamento possesso degli specifici requisiti psico-attitudinali richiesti).
in possesso della commissione esaminatrice