URBANISTICA
Studio e predisposizione Nuovo piano regolatore generale
Studio e predisposizione Piano Installazione antenne nel territorio comunale
Progettazione piani urbanistici di iniziativa pubblica
Varianti urbanistiche
Piani Urbanistici di iniziativa privata
Attuazione PRG (PPA, vincoli, ecc);
Edilizia privata
Piano di zonizzazione acustica del territorio comunale
Gestione domande di VAS (Valutazione Ambientale Semplificata)
Coordinamento attività urbanistiche-programma OO.PP.
Permesso di costruire normale e a sanatoria
Applicazione sanzioni in materia di edilizia - abusivismo
Controllo attività edilizia
Ordinanze pericolo pubblica incolumità
Gestione conferenze dei servizi, accordi di programma per le materie di competenza
Gestione e istruttoria richieste condono edilizio
Certificati di agibilità
Gestione depositi di frazionamento
Istruttoria richieste certificati ricongiungimento familiare
Gestione procedure inerenti difesa del suolo (autorità di Bacino)
Rendicontazione finanziamenti comunitari nazionali e regionale
Pubblicità stabile ed impianti pubblicitari permanenti.
Marketing territoriale quale strumento di promozione del territorio e di stimolo allo sviluppo
locale;
Patrimonio - espropri - demanio - usi civici
Procedure di sdemanializzazione
Piano di valorizzazione del patrimonio dell'Ente
Gestione terreni comunali di uso civico
Gestione procedure d'esproprio e rapporti con altri settori comunali
Gestione contenzioso in materia di patrimonio-espropri, demanio, usi civici
Gestione piano di assegnazione pascoli
Redazione piano delle alienazioni, gestione procedure e gare di alienazione immobili
Gestione rapporti con il Catasto e con altri Comuni
Adempimenti in materia di trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013) per la struttura di competenza
Controllo delle effettive presenze in servizio dei dipendenti assegnati e conseguenti adempimenti
anche di natura disciplinare ove se ne riscontrasse la necessità e/o l’obbligo; a tal fine il servizio
competente per le risorse umane supporterà tutti i dirigenti.
competenze inerenti i provvedimenti in materia di passi carrabili ed edilizia privata, nonché le competenze del medesimo Servizio Viabilità inerenti la effettuazione di rilevazioni per studi sul traffico (DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE Atto Nr. 49 C del 29/06/2020)
Contatti
Telefono: 0863-501410
Fax: 0863-441285
Indirizzo: Piazza Castello, 1, Avezzano, Provincia dell'Aquila, 67051, Abruzzo, Italia
Orari al pubblico
LUNEDI': 10,30/13,30
GIOVEDI': 10,30/13,30 15,15/17,15
Procedimenti gestiti da questa struttura
Verifica della ammissibilità delle domande, richiesta dei relativi contributi alla Regione Abruzzo e successiva liquidazione ....
I responsabili dell'abuso edilizio possono ottenere il permesso in sanatoria nel caso in cui l'intervento risulti conforme ....
Procedimento di istruttoria attestante che l'alloggio rientra nei parametri di cui all'art. 49 del R.E. e D.M. Sanità ....
organizzazione e coordinamento delle attivit
Art. 6 (L) - Attività edilizia libera
(articolo così sostituito dall'art. 5 della legge n. 73 del 2010)
1. ....
Predisposizione e rilascio di certificazioni attestanti la destinazione dell'immobile come assentita dall'ultimo titolo abilitativo ....
Certificato di Destinazione Urbanistica – C.D.U. (art. 30 D.P.R. 380/2001)
Il C.D.U. contiene le destinazioni d’uso ....
Vedi Art. 26 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.
Definizione
L'inagibilità consiste in una fatiscenza sopravvenuta non superabile ....
Comunicazione finalizzata all'acquisizione di memorie scritte e/o documenti
- Verifica presenza allegati di legge alla comunicazione di inizio lavori e diffida nel caso di carenza degli stessi ....
Procedimento di istruttoria finalizzato alla verifica che la tipologia e potenza di impianto fotovoltaico rientrino nelle ....
Procedimento di istruttoria delle richieste di sanatoria ex L. 47/85, L.724/94 e L. 326/03 e rilascio Permessi di costruire ....
Predisposizione valutazione tecnico-economica da approvare in giunta comunale
Vidimazione frazionamenti catastali per controllo del territtorio e lottizzazioni abusive.
Edilizia convenzionata, vincoli alla circolazione e alla commerciabilità del bene:
- Impossibilità ....
Attività di difesa dell'Ente nei contenziosi e/o accordi stragiudiziali
Chiunque abbia necessità di occupare il suolo pubblico per una durata superiore ad un anno (lucernai, rampe, ecc..) ....
Le aree per l'installazione di chioschi ed edicole su aree pubbliche sono individuate dall'Amministrazione comunale ed assegnate ....
Procedura relativa all'assegnazione dei pascoli montani di uso civico ai sensi del Piano di gestione di Terre civiche ex ....
Predisposizione ed esperimento delle procedure ad evidenza pubblica per l'alienazione dei beni comunali. Riferimento "Regolamento ....
Gestione della sede distaccata dell'Agenzia del Territorio (Polo Catastale di Avezzano) e dei rapporti con i Comuni del comprensorio ....
Art. 7 del Regolamento Edilizio vigente
7.1 Gli interventi in materia edilizia-urbanistica sono quelli previsti nelle leggi ....
Il potere di sospensione dei lavori edili in corso è di tipo cautelare, in quanto destinato ad evitare che la prosecuzione ....
L’Amministrazione Comunale di Avezzano, nell’ambito della programmazione delle proprie attività istituzionali ....
Procedimento di istruttoria richieste di sanatoria e rilascio permessi di costruire in sanatoria
Procedimento istruttoria di piani attuativi presentati da privati e riferiti alle zone perimetrate del Piano Regolatore Generale.
Redazione piano di valorizzazione e alienazione del Patrimonio immobiliare dell'Ente ai sensi dell’art 58 del D.L. ....
- Approvazione e liquidazione stati avanzamento lavori; - Approvazione e liquidazione parcelle professionali; - Approvazione ....
Istruttoria della richiesta , convocazione Conferenza dei Servizi con Ufficio Patrimonio e nel caso di esito positivo, predisposizione ....
Art. 15 (R) - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire
1. Nel permesso di costruire sono indicati i termini ....
1. Il certificato di agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio ....
I principi che regolano il funzionamento della polizza fidejussoria sono:
Il contratto di specie non ha natura aleatoria ....
Redazione provvedimenti di verifica assoggettabilità a VAS e rapporto ambientale per interventi soggetti a procedimento ....
espressione parere nell'ambito del procedimento di conferenza di servizi
Procedimenti di accertamento aree inserite all'interno della perimetrazione delle aree vincolate con il PSAI
Procedimento di istruttoria relativamente alla richiesta di cambiare nominativo dell'intestatario del titolo abilitativo ....
Contenuto creato il 01-10-2018 aggiornato al 25-05-2021
Non hai trovato le informazioni soggette alla pubblicazione obbligatoria?
Richiedile ora