Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Servizio 2 Contrattazione nazionale e decentrata - Relazioni Sindacali
AL SERVIZIO SONO ASSEGNATE, SALVO ESIGENZE DI FLESSIBILITA’ PER FRONTEGGIARE EVENTUALI NECESSITA’ PARTICOLARI E/O STRAORDINARIE, LE ATTIVITA’ CHE SEGUONO
- Stipula contratti decentrati area dirigenziale personale non dirigente
- Predisposizione delle relazioni illustrative tecniche finanziarie allegate ai contratti decentrati. Cura iter per l'approvazione degli schemi da parte dei revisori dei conti e trasmissione congiunta al CNEL e all’Aran
- determinazione del trattamento economico del segretario comunale tabellare e accessorio (maggiorazione, galleggiamento, risultato)
- supporto giuridico- organizzativo nella gestione delle relazioni sindacali per gli aspetti della contrattazione, concertazione ed informazione
- supporto giuridico- organizzativo nelle operazioni di rinnovo delle cariche elettive delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU)
- quantificazione ripartizione dei permessi sindacali in base alle norme sulla rappresentatività sindacale
- costituzione e gestione fondo salario accessorio dei dipendenti (predisposizione di tutti gli atti di competenza del dirigente di settore, gestione della contabilità del fondo, rapporti con il nucleo di valutazione e revisori dei conti)
- costituzione del fondo delle retribuzioni di posizione e di risultato dei dirigenti (predisposizione atti di competenza del dirigente di settore, gestione contabilità del fondo, rapporti con il nucleo di valutazione e revisori dei conti)
- gestione del fondo dello straordinario del personale dipendente
- determinazione dei compensi da erogare al personale dipendente (specifiche responsabilità, maneggio valori, indennità centralinista non vedente, compensi incentivanti di settore)
- sistema di valutazione e premiante del personale
- gestione dell'area delle posizioni organizzative- incarichi e retribuzioni di posizione e di risultato
- incarichi dirigenziali e liquidazione retribuzione di risultato. Attività di supporto al nucleo di valutazione per la gestione del sistema di pesatura delle strutture dirigenziali
- conto annuale per la parte relativa alla contrattazione decentrata dell'ente
- gestione centro spesa di cassa
-attività di collaborazione con il CUG per tutti gli adempimenti previsti nel piano delle azioni positive
Personale assegnato:
-
De Dominicis Annamaria dipendente di cat. C
-
Bennati Alessio dipendente di cat. C
La direzione del servizio è curata direttamente dal dirigente.