Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
UFFICIO DI PIANO - INTERVENTI PER ANZIANI E DISABILI
-
Adempimenti amministrativi e contabili connessi alla costruzione del Piano distrettuale d’Ambito e all’attuazione degli interventi e servizi nello stesso inseriti ( ad es. Centro socio- psico- educativo per la famiglia, affidamento Servizio Sociale Professionale, assistenza domiciliare anziani,centro diurno anziani, assistenza domiciliare handicap, centro diurno Handicap, cure domiciliari, assegni di cura, telesoccorso, assistenza scolastica per alunni disabili, trasporto personalizzato disabili, Servizio sociale professionale, ecc…...) con esclusione di quelli assegnati alla competenza di altre unità organizzative. Istruttoria delle pratiche inerenti alle ammissioni, decadenze e dimissioni degli utenti. Applicazioni tariffe e controlli dei pagamenti. Istruttoria rendicontazione e redazione rapporto valutativo Piano distrettuale d’Ambito da trasmettere alla Regione Abruzzo;
-
Progetti speciali;
-
Adempimenti istruttori di carattere amministrativo e contabile riguardanti la rendicontazione ad Enti Pubblici ed istituzioni varie per finanziamenti ricevuti e gestiti dall’unità operativa in commento;
-
Gestione sportello handicap;
-
Verifica dei requisiti organizzativi delle strutture residenziali e semiresidenziali ai fini del rilascio dell’autorizzazione Cmunale di cui al DM 308/2001;
-
Adempimenti istruttori amministrativi e contabili riguardanti interventi per la non autosufficienza;
-
Raccolta, aggiornamento ed inserimento dati per l’Osservatorio sociale regionale, sulla base degli elementi forniti su supporto informatico anche dalle altre unità organizzative del Servizio Socioeducativo;
-
Predisposizione documenti gare d’appalto e schemi di convenzioni in relazione alle azioni di competenza dell’unità organizzativa. - Controllo documenti prodotti dagli affidatari dei servizi e/o forniture, necessari per la stipula dei contratti;
-
Controlli sulla regolarità dei servizi assegnati alla competenza dell’unità operativa e sulla regolarità della documentazione presentata dalle ditte appaltatrici a corredo delle fatture;
-
Verifica di regolarità del D.U.R.C. (Documento Unico di Regolarità Contabile), ai fini della stipula dei contratti e/o della liquidazione delle spettanze;
-
Riaccertamento e/ o eliminazione dei residui attivi e passivi di competenza dell’unità;
-
Controlli a campione per accertare la veridicità delle autodichiarazioni rilasciate dagli utenti fruitori dei servizi ai fini dell’ottenimento delle prestazioni agevolate;
-
Controlli per accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni o di atti di notorietà rese dai soggetti partecipanti alle gare d’appalto e da altri soggetti interessati ai sensi degli art.46 e 47 del DPR 445/2000;
-
Attività di protezione civile: assistenza alla popolazione;
-
Vigilanza sull’andamento dei servizi;
-
Gestione Progetto Home Care Premium;
-
Progetto per la Vita indipendente;
-
Adempimenti istruttori di carattere amministrativo e contabile per l’affidamento del servizio di vigilanza armata.
Contatti
Personale da contattare
Maceroni Maria TeresaIn questa struttura
Orari al pubblico
Martedì dalle 15,00 alle 17,00
Mercoledì dalle 8,30 alle 13,00
Giovedì Chiuso al Pubblico
Venerdì dalle 8,30 alle 13,00
Sabato Chiuso al Pubblico