Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

SICUREZZA SUL LAVORO

Fanno capo al Servizio tutte le incombenze generali relative al Settore, alla sicurezza sul lavoro, il controllo della gestione del Mattatoio comunale, la gestione tecnica del teatro comunale e della sala “Irti” nonché la gara per l’affidamento della rete gas.

1) Adempimenti Segreteria di Settore:

  • Gestione della Segreteria

  • Controllo e assegnazione corrispondenza in arrivo

  • Protocollo e invio corrispondenza in uscita

  • Gestione della Cassa

  • Rapporti al Settore Personale

  • Redazione determine e delibere;

  • Liquidazioni;

  • Verifiche DURC

  • tenuta scadenziario delle abilitazioni e della formazione del personale dipendente del Settore con particolare riguardo al personale operativo

2) Adempimenti Dlgs 81/2008 Sicurezza sul Lavoro:

  • Affidamento incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nel rispetto del Codice dei Contratti;

  • predisposizione degli atti per la liquidazione delle spettanze del R.S.P.P. previa verifica della loro correttezza,

  • Coordinamento delle attività poste in essere dal R.S.P.P. per la individuazione e valutazione dei rischi presenti nei luoghi di lavoro di competenza comunale;

  • Collaborazione e supporto con il R.S.P.P. per la redazione ed aggiornamento dei Documenti di Valutazione dei Rischi e la loro consegna ai Dirigenti Responsabili in qualità di datore di Lavoro;

  • Collaborazione e supporto con il R.S.P.P. per l’organizzazione e la cura dei programmi di aggiornamento, informazione e formazione dei dipendenti comunali;

  • Collaborazione e supporto con il R.S.P.P. nei rapporti con gli altri soggetti competenti in materia di sicurezza (medico competente, Settore del Personale, ecc…);

  • Collaborazione e supporto con il R.S.P.P. nella gestione dei rapporti con Enti esterni competenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro;

  • Collaborazione e supporto con il R.S.P.P., nonché coordinamento con il Settore Personale, per la redazione di DUVRI per contro dell’Amministrazione;

3) Gestione tecnica Teatro Comunale e Sala “IRTI”:

  • Sorveglianza ed assistenza alle Compagnie che utilizzano il Teatro Comunale;

  • Illustrazione alle Compagnie delle misure di sicurezza da rispettare nello svolgimento degli spettacoli;

  • Controllo e verifica del rispetto delle misure di sicurezza per l’uso della struttura;

  • Controllo e movimentazione delle attrezzature tecniche di proprietà comunale presenti presso la struttura;

  • Coordinamento in collaborazione con le Compagnie teatrali per la definizione delle fasi e della tempistica per un corretto ed ordinato svolgimento degli spettacoli;

  • Istruzione del Personale addetto alla sala incaricato dagli organizzatori dei vari spettacoli;

  • Convocazione dei Vigili del Fuoco ed assicurazione della necessaria collaborazione nelle operazioni che gli stessi effettuano per la sicurezza degli spettacoli;

  • Controllo dei soggetti utilizzatori della Sala “IRTI”

  • Controllo ed assistenza alle Compagnie nella fase di smontaggio degli allestimenti e accertamento di eventuali danni prodotti dalle stesse agli impianti

  • Contestazione dei danni arrecati e verifica delle riparazioni effettuate o recupero delle somme dovute a risarcimento.

4) Gestione rete Gas:

  • Gestione dei rapporti con il gestore della rete gas comunale

  • Verifica del rispetto della Convenzione che regola i rapporti con il Gestore della rete gas

  • Verifica delle necessità di estensione della rete di distribuzione e coordinamento con il soggetto gestore della rete

5) Gestione della procedura di gara per affidamento del servizio di distribuzione gas Ambito Territoriale Minimo Dlgs 164/2000 e s.m.i.:

  • Gestione dei rapporti con i Comuni facenti parte dell’Ambito Territoriale Minimo di cui il comune di Avezzano è stato nominato “Comune Capofila”;

  • Acquisizione da parte di tutti i comuni facenti parte dell’Ambito territoriale Minimo della documentazione necessaria per la predisposizione degli atti per l'espletamento della procedura di gara;

  • Affidamento di incarico per il necessario supporto per la predisposizione degli atti di gara e valutazione delle reti esistenti;

  • Gestione del rapporto e collaborazione del professionista esterno incaricato di predisporre gli atti di gara e di effettuare la valutazione delle reti esistenti;

  • Cura dei rapporti con i gestori attuali delle reti esistenti;

  • Cura di rapporti con gli Enti statali e locali per la definizione degli atti di gara e loro approvazione;

  • gestione della procedura di gara;

  • nomina della commissione di valutazione delle offerte;

  • gestione della procedura di affidamento della concessione e della stipula del relativo contratto per conto di tutti i comuni costituenti l’Ambito Territoriale Minimo;

  • gestione del rapporto contrattuale con il soggetto Affidamento per conto di tutti i comuni costituenti l’Ambito Territoriale Minimo;

  • Supporto al Comitato di monitoraggio dell’Ambito Territoriale Minimo;

  • Definizione del rapporto con l’attuale gestore della rete comunale

6) Gestione Mattatoio comunale

  • Gestione dei rapporti con il soggetto che gestisce il mattatoio

  • verifica del rispetto degli impegni contrattuali da parte del gestore della struttura

7) Altre competenze

  • Rapporti con altre Istituzioni Nazionali e Regionali in merito alle problematiche relative ai servizi connessi al mattatoio comunale.

 

 

Contatti

Telefono: 0863501238
Contenuto creato il 23-08-2016 aggiornato al 25-05-2021
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Repubblica, 8 - 67051 Avezzano (AQ)
PEC comune.avezzano.aq@postecert.it
Centralino +39.0863.5011
P. IVA 00159380666
Linee guida di design per i servizi web della PA