Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
certificazioni di iscrizione all'AIRE, stato di famiglia, di residenza, storici
rilascio di certificazione inerente cittadini residenti all'estero
Servizio Aire-Leva-Pensioni-Autentiche
Certificazioni godimento diritti politici e iscrizione alle liste elettorali
Rilascio certificati di godimento dei diritti politici e di iscrizione alle liste elettorali a coloro che ne facciano richiesta
Circoli Privati
Chiunque intenda ottenere l'autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande all'interno di un circolo privato deve ottenere il necessario provvedimento ....
Commercio in forma itinerante
Chiunque intenda ottenere l'autorizzazione per esercitare il commercio su area pubblica senza l'utilizzo di un posteggio sulla strada, bensì in forma itinerante ....
Commissione Comunale Vigilanza Locale pubblico Spettacolo
collaudi attrazioni viaggianti, strutture di pubblico spettacolo, etc.
Compartecipazione Comunale per l'accesso alle prestazioni Socio-Sanitarie in regime residenziale e semiresidenziale dei doggetti residenti nel Comune di Avezzano
Gli utenti al momento dell'istituzionalizzazione devono essere residenti nel Comune di Avezzano. La quota di compartecipazione è stabilita in riferimento ....
Comunicazione Avvio del procedimento per abusi edilizi
Comunicazione finalizzata all'acquisizione di memorie scritte e/o documenti
Comunicazione dati sui RIFIUTI all'osservatorio prov.le e reg.le
gestione e comunicazioni dati sulla raccolta rifiuti all'osservatorio provinciale e regionale
Comunicazione inizio e fine lavori
 - Verifica presenza allegati di legge alla comunicazione di inizio lavori e diffida nel caso di carenza degli stessi per PDC, DIA e SCIA; - Verifica Fine Lavori ....
Comunicazione lavori di installazione impianti fotovoltaici
Procedimento di istruttoria finalizzato alla verifica che la tipologia e potenza di impianto fotovoltaico rientrino nelle caratteristiche fissate dalla legge e che ....
comunicazioni variazioni anagrafiche e di stato civile a INA SAIA
comunicazioni della variazioni tramite sistema informatizzato
Servizio Anagrafe
Concessione aree e manufatti cimiteriali
Il procedimento è attualmente gestito dal concessionario CO.SE.MA srl c/o Cimitero di Avezzano tel 086326947  link: http://www.consorziomarsicano.it/
Concessione assegni a nuclei familiari con almeno 3 minori di cui agli artt. 65 e 66 della l.1998 n° 448
È un assegno, concesso in via esclusiva dai comuni e pagato dall’INPS, rivolto alle famiglie che hanno figli minori e che dispongono di patrimoni e ....
Concessione assegni di maternità di cui agli artt. 65 e 66 della l.1998 n° 448
 L'assegno di maternità  anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata ....
Concessione Contributi a persone e nuclei familiari
Predisposizione bando (per i contributi ordinari , promozione tirocini formativi) Pubblicizzazione bando Acquisizione istanze Istruttoria: verifica requisiti relazione ....
Concessione contributi ad enti ed associazioni
Acquisizione domande Istruttoria Predisposizione atto di giunta di concessione e assegnazione della somma Impegno di spesa Comunicazione al richiedente Liquidazione ....
Concessione esonero e/o agevolazione dal pagamento della tariffa per il servizio di mensa scolastica
Le domande di agevolazione tariffaria  dovranno essere presentate al Comune di Avezzano entro il termine prestabilito Chi intende fruire dell’ agevolazione ....
Concessione in gestione impianti sportivi
Concessione in gestione impianti sportivi
Servizio Sport - Impianti Sportivi
Concessione in gestione Palestre Comunali
Concessione in gestione Palestre Comunali
Servizio Sport - Impianti Sportivi
Concessione patrocinio gratuito ad associazioni o enti privati per attività in campo sociale educativo e di volontariato
Acquisizione domande Istruttoria Predisposizione atto di giunta di Comunicazione al richiedente
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 27-09-2013 aggiornato al 23-10-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Repubblica, 8 - 67051 Avezzano (AQ)
PEC comune.avezzano.aq@postecert.it
Centralino +39.0863.5011
P. IVA 00159380666
Linee guida di design per i servizi web della PA