Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
TOSAP
Si premette che le tariffe deliberate di anno in anno per la TOSAP sono accluse nella sezione "allegati", in fondo a questa pagina, in formato pdf scaricabile. (Normativa ....
Trasparenza
Coordinamento e supporto per gli  adempimenti previsti dal decreto legislativo 33/2013 Organizzazione Giornata Trasparenza Predisposizione Piano Triennale della ....
Trasporto disabili durante le consultazioni elettorali
Il Comune, in occasione di consultazioni elettorali, garantisce il servizio di trasporto ai seggi elettorali per persone disabili.
Trattamenti e accertamenti sanitari obbligatori
A richiesta delle competenti autorità sanitarie, l'ufficio formalizza le relative ordinanze di ricovero coatto e di accertamento sanitario obbligatorio presso ....
TRIBUTI - Informative e aggiornamenti
Si premette che i documenti qui richiamati sono acclusi nella sezione "allegati", in fondo a questa pagina, in formato .pdf scaricabile. In questa sezione verranno ....
Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Redazione provvedimenti di verifica assoggettabilità a VAS e rapporto ambientale per interventi soggetti a procedimento VAS. Procedimenti VAS per la pianificazione ....
Valutazione di impatto ambientale
espressione parere nell'ambito del procedimento di conferenza di servizi
Variazioni di domicilio
variazioni del domicilio
Servizio Anagrafe
Vendita abbonamenti aree blu (zone parcometro)
A richiesta degli interessati, consiste nella vendita di abbonamenti per poter sostare nelle aree blu senza l'onere di dover ogni volta ritirare il tagliando dalla ....
Vincolo Idrogeologico
Procedimenti di accertamento aree inserite all'interno della perimetrazione delle aree vincolate con il PSAI
Voltura/cointestazione Permesso di Costruire
Procedimento di istruttoria relativamente alla richiesta di cambiare nominativo dell'intestatario del titolo abilitativo edilizio.
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione.
Il Decreto legge 3 gennaio 2006 n. 1, convertito, con modificazioni, nella legge 27 gennaio 2006, n. 22, ha introdotto, nel nostro ordinamento, la modalità ....
WHISTLEBLOWING
Procedura istituita dal RPCT  ed attivata il  01.02.2018 con il sistema applicativo per la gestione delle segnalazioni degli illeciti nella pubblica amministrazione.  Il ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 27-09-2013 aggiornato al 26-06-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Repubblica, 8 - 67051 Avezzano (AQ)
PEC comune.avezzano.aq@postecert.it
Centralino +39.0863.5011
P. IVA 00159380666
Linee guida di design per i servizi web della PA