Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Concessione Patrocinio per manifestazioni culturali | Il patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti da parte del Comune deve essere richiesto dal soggetto organizzatore e concesso formalmente dall'Amministrazione .... | |
Concessione Patrocinio per manifestazioni sportive | Concessione Patrocinio per manifestazioni sportive | Servizio Sport - Impianti Sportivi |
Concessione uso campi sportivi | Concessione uso campi sportivi | Servizio Sport - Impianti Sportivi |
Concessione uso Palestre Comunali | Concessione uso Palestre Comunali | Servizio Sport - Impianti Sportivi |
Condono edilizio | Procedimento di istruttoria delle richieste di sanatoria ex L. 47/85, L.724/94 e L. 326/03 e rilascio Permessi di costruire in sanatoria. | |
Consultazione liste elettorali | La lista elettorale è l'elenco di tutti i cittadini che godono del diritto di voto. Le liste elettorali sono pubbliche e possono essere consultate o richieste .... | |
Contenzioso amministrativo | All'eventuale ricevimento del ricorso avverso un verbale di accertata violazione, l'ufficio istruisce il contenzioso ed emette il provvedimento finale di ingiunzione .... | |
CONTENZIOSO E MEDIAZIONE TRIBUTARIA | Istruttoria relativa alle procedure di mediazione conseguenti ai ricorsi.
Contenzioso tributario.
Gestione ruoli coattivi.
Predisposizione atti finalizzati .... | |
controlli interni | Tutti i controlli interni: di regolarità amministrativa e contabile, di gestione, strategico, sugli equilibri finanziari, sugli organismi gestionali .... | |
Controllo appalto Servizi di igiene urbana | controllo appalto gestione dei servizi di igiene urbana porta a porta spazzamento strade pulizia griglie diserbo disinfezione e derattizzazione rapporti con la ditta .... | |
Controllo e liquidazione fatture Servizi di igiene urbana | attività amministrative di controllo e di liquidazione fatture | |
CONTROLLO PARTECIPATE | Controllo e Vigilanza sulle Partecipate (tempistica 2012: 1 volta nell'anno) | |
Coordinamento Dirigenti | Sovraintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività. | |
COPROGETTAZIONE CON INDIZIONE DI PROCEDURA ISTRUTTORIA PUBBLICA | La Coprogettazione con indizione di procedura istruttoria pubblica prevede lo svolgimento delle seguenti fasi:
- Programmazione nei documenti strategici .... | |
COPROGETTAZIONE CON UN UNICO PROGETTANTE SENZA INDIZIONE DI PROCEDURA AD ISTRUTTORIA PUBBLICA | La Coprogettazione prevede lo svolgimento delle seguenti fasi:
-Programmazione nei documenti strategici dell'Ente (DUP) (Piano distrettuale sociale/Piano di zona) .... | |
CREAZIONE ALBO COMUNALE DEI FORNITORI ACCREDITATI PER L'EROGAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI AI SENSI DELLA LEGGE 328/2000 - D.P.C.M. 30.03.2001 - D.Lgs 03.07.2017 n. 117 | IL PROCESSO DI ACCREDITAMENTO PREVEDE LO SVOLGIMENTO DELLE SEGUENTI FASI:
- Programmazione nei documenti strategici dell'Ente (DUP) (Piano distrettuale sociale/Piano .... | |
Definizione controversie con transazione | Con il supporto dell’Avvocatura comunale:
a) Disamina delle pratiche relative a controversie intimate e cause in corso.
b)Verifica della sussistenza dei presupposti .... | |
demolizione oper abusive | Predisposizione valutazione tecnico-economica da approvare in giunta comunale | |
Denominazione nuove aree di circolazione (installazione targhe di denominazione) | procedimento di denominazione di aree di circolazione | Servizio Segreteria settore 4° - Sistan - Toponomastica |
denunce di morte | Atti di morte e formazione registri.
L' Ufficio si occupa dell' iscrizione nei registri degli atti di morte dei soggetti deceduti nel Comune di Avezzano e della .... | Servizio Stato Civile |
