Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▲ Struttura di riferimento |
---|---|---|
esposto/segnalazione | esposto/segnalazione | |
estratti di nascita-matrimonio-morte su modello plurilingue | rilascio estratti per riassunto dagli atti di nascita, matrimonio e morte su modello plurilingue | Servizio Stato Civile |
Fondo Nazionale Non Autosufficienza. Concessione assegni di cura | Acquisizione istanze Istruttoria delle richieste: verifica dei requisiti di accesso verifica dell’ISEE Relazione dell’unità di valutazione multidimensionale .... | |
formazione lista di leva annuale, gestione e aggiornamento ruoli matricolari | formazione delle liste di leva annuali e gestione ruoli matricolari | Servizio Aire-Leva-Pensioni-Autentiche |
Fornitura libri di testo per le scuole Elementari | La fornitura libri di testo per le scuole elementari prevede le seguenti fasi:
Contatti con le librerie per l'assunzione degli impegni di spesa
Liquidazione ai librai .... | |
Gestione appalto pubblica illuminazionerealizzazione di nuovi impianti in zone consortili | Richieste per spostamento pali, installazione nuovi pali e/o realizzazione di nuovi impianti in zone di P.L. | |
Gestione archivio di deposito | Ricezione da parte degli Uffici dell'Ente della documentazione da archiviare, catalogazione e successiva archiviazione.
L'ufficio ha sede in via Albense n°62 .... | |
Gestione contenzioso in materia di Patrimonio-espropri - demanio - usi civici | Attività di difesa dell'Ente nei contenziosi e/o accordi stragiudiziali | |
Gestione contenzioso in materia di Patrimonio-espropri - demanio - usi civici | Attività di difesa dell'Ente nei contenziosi e/o accordi stragiudiziali | |
Gestione dei verbali di violazione amministrativa CDS | Sono gli atti di verifica e di successiva contestazione e verbalizzazione degli illeciti amministrativi, con registrazione dell'avvenuto pagamento. | |
Gestione entrata servizio rifiuti urbani | ||
Gestione fiere e mercati | Riguarda chiunque intenda effettuare il commercio su aree pubbliche, ovvero l'esercizio di attività di spettacolo viaggiante attraverso l'occupazione di un .... | |
GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI | GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI
DIRETTIVA INERENTE LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI https://trasparenza.comune.avezzano.aq.it/contenuto8870_circolari_851.html | |
Gestione occupazione di suolo pubblico permanente | Chiunque abbia necessità di occupare il suolo pubblico per una durata superiore ad un anno (lucernai, rampe, ecc..) deve presentare apposita istanza all'Ufficio .... | |
Gestione occupazione di suolo pubblico permanente per chioschi ed edicole | Le aree per l'installazione di chioschi ed edicole su aree pubbliche sono individuate dall'Amministrazione comunale ed assegnate dall'ufficio patrimonio a .... | |
Gestione piano di assegnazione pascoli | Procedura relativa all'assegnazione dei pascoli montani di uso civico ai sensi del Piano di gestione di Terre civiche ex Art. 16 della L.R. 25/88. Delibera di C.C. .... | |
Gestione procedure d'esproprio e rapporti con altri settori comunali | Procedure per l'espropriazione di beni privati per utilità pubblica ai sensi del D.P.R. 327/01 | |
Gestione procedure e gare di alienazione immobili | Predisposizione ed esperimento delle procedure ad evidenza pubblica per l'alienazione dei beni comunali. Riferimento "Regolamento del Patrimonio Immobiliare e della .... | |
Gestione Protocollo dell' Ente | Acquisizione, apertura, smistamento, classificazione e registrazione di tutta la corrispondenza dell’Ente in arrivo, e assegnazione dei documenti agli uffici .... | |
Gestione rapporti con il Catasto e con altri Comuni | Gestione della sede distaccata dell'Agenzia del Territorio (Polo Catastale di Avezzano) e dei rapporti con i Comuni del comprensorio marsicano aderenti. |
