Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
AVVISO CORSO-CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUTORIA DA UTILIZZARE PER ASSUNZIONI DI AGENTI DI POLIZIA LOCALE - CAT. C - (DD. n. 10031 del 19/07/2016) .
- PROVA FISICA: 24 E 25 OTTOBRE 2016 PRESSO LO STADIO DEI PINI;
- PROVA ABILITA' GUIDA : 8/11/2016;
- CORSO-CONCORSO :21,23,25,28,29,30 NOVEMBRE 2016; 2 E 5 DICEMBRE 2016
PROVA SCRITTA: 15/11/2016
Criteri di valutazione
Lo svolgimento del corso-concorso prevede:
- preliminarmente una PROVA SPORTIVA il cui mancato superamento comporterà l’esclusione dal corso-concorso.
- una PROVA DI ABILITA’ consistente nella conduzione di un motociclo su un percorso prestabilito, il cui mancato superamento comporterà sempre l’esclusione dal corso-concorso.
- la frequenza obbligatoria di un corso di formazione della durata di trenta ore. Conseguiranno l’ammissione alla prova scritta solo coloro che avranno assicurato una presenza al predetto corso di formazione pari almeno al novanta per cento della prevista durata (dunque: almeno ventisette ore).
- una prova scritta consistente nella compilazione di un questionario a risposta multipla comprensivo anche dell’accertamento delle conoscenze informatiche e della conoscenza della lingua INGLESE; sarà inoltre verificato anche il possesso degli specifici requisiti psico-attitudinali richiesti. La prova scritta si intenderà superata solo se il candidato riporterà la valutazione di almeno ventuno/trentesimi e un giudizio positivo di idoneità allo svolgimento delle funzioni di agente di polizia locale, includente quelle di polizia giudiziaria, polizia stradale, polizia amministrativa e ausiliarie di pubblica sicurezza (accertamento possesso degli specifici requisiti psico-attitudinali richiesti).
- PROVA DI ABILITA' SPORTIVA E PROVA PRATICA DI ABILITA' ALLA GUIDA:GIUDIZIO DI IDONEITA' PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO-CONCORSO.
- CORSO PROPEDEUTICO: CONSENTE L'AMMISSIONE ALLA PROVA SCRITTA SOLO ASSICURANDO UNA PRESENZA AL CORSO DI ALMENO 27 ORE
- PROVA SCRITTA : QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA COMPRENDENTE ANCHE L'ACCERTAMENTO DELLE CONOSCENZE INFORMATICHE E DELLA LINGUA INGLESE (VOTAZIONE MINIMA 21/30) ,
Tracce delle prove selettive
n. 180 domande predisposte dalla commissione allegate ai verbali e custodite in ufficio poichè in formato pdf
Allegati

(Pubblicato il 22/03/2018 - Aggiornato il 22/03/2018 - 12 kb - doc)

(Pubblicato il 22/03/2018 - Aggiornato il 22/03/2018 - 87 kb - pdf)