Il servizio di Assistenza Domiciliare Educativa, generalmente indirizzato a famiglie multiproblematiche ed in situazioni di disagio sociale, si propone essenzialmente di fornire un contenimento ed un supporto costante al minore ed al suo nucleo familiare in modo da costituire un punto di riferimento importante e stabile cui poter ricorrere nelle difficoltà ma anche nei momenti di crescita personali e familiari.
Per garantire ciò il servizio cerca di ridurre le cause di marginalità contribuendo a creare intorno alla famiglia e mantenere nel tempo reti sociali in grado di fare quadrato e dare supporto in situazioni familiari di necessità. Il servizio è finalizzato a:
-
garantire al minore, in situazione di rischio psico-sociale, di essere educato nella sua famiglia ed evitarne, con un intervento puntuale ed articolato, l’istituzionalizzazione;
-
sostenere la famiglia in situazione di crisi e/o rischio psico-sociale nei suoi carichi educativi;
-
migliorare la comunicazione genitori-figli
- Il Servizio viene attivato a seguito di segnalazione del Tribunale dei minori e/o del Servizio Sociale Professionale.