Il servizio di Assistenza Domiciliare per portatori di handicap comprende interventi socio assistenziali a domicilio per soggetti portatori di Handicap ai sensi della L.104/92 di età non superiore ai 65 anni e nuclei familiari che necessitano di supporto per la cura del proprio familiare portatore di handicap.
La progettazione delle azioni individuali rivolte all’utente è personalizzata, strettamente legata alle sue reali esigenze e prende in considerazione, oltre, al suo bisogno, le sue possibilità/potenzialità e quelle della rete familiare. I progetti individuali sono stati predisposti dall’Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM) afferente al servizio Punto Unico di Accesso (PUA) di cui fanno parte le Assistenti sociali del Servizio Sociale Professionale del Comune di Avezzano ed il personale sanitario di competenza del Raggruppamento Distrettuale Avezzano-Trasacco, della ASL 1 Avezzano, Sulmona, L’Aquila.
Nei casi particolari, in cui l’UVM ritiene che dovesse essere previsto un numero di ore superiore alle 9 ore settimanali, si procede all’attivazione in alternativa al servizio di assistenza domiciliare, della misura di sostegno dell’assegno di cura, il cui importo è stato differenziato a seconda delle condizioni socio-economiche e ambientali, del carico di cura, della modalità e della tipologia di assistenza fornita.
Acquisizione istanze
Istruttoria delle richieste:
verifica dei requisiti di accesso
Relazione dell’unità di valutazione multidimensionale
Provvedimento di ammissione al servizio
Revoca della ammissione (eventuale).