Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
SERVIZIO VI-SPORT
Fa capo al servizio in parola la programmazione, la progettazione e la realizzazione relativa ad interventi di impiantistica sportiva, i rapporti con gli Enti e le Società Sportive che gestiscono o usano strutture comunali.
il Servizio viene organizzato nei seguenti Uffici
G.1) UFFICIO SPORT E IMPIANTI SPORTIVI
Competente nella gestione degli impianti sportivi
COMPETENZE
1) Programmazione OOPP:
-
Valutazione necessità interventi di competenza per il bilancio ed il Programma Triennale ed elenco annuale delle OO.PP. relativamente ai servizi di competenza;
-
Predisposizione atti per partecipazione a bandi per finanziamenti Statali o Regionali relativi ai servizi di competenza.
-
Rapporti con ANAC e BDAP per schede e pubblicazioni trasparenza
-
redazione schede necessarie per l’inserimento delle opere nel programma triennale OOPP
2) Progettazione OOPP:
-
predisposizione progetti e perizie nei limiti assegnati dal P.E.G.,;
-
affidamento dei servizi di progettazione a professionisti esterni;
-
redazione di progettazioni interne;
-
cura delle fasi di progettazione delle nuove opere nonché per gli interventi di manutenzione straordinaria;
-
validazione dei progetti redatti internamente o da professionisti esterni;
-
rapporti con ANAC e BDAP e pubblicazioni trasparenza
3) Affidamento dei lavori, servizi e forniture nei limiti degli importi consentiti:
-
Procedura di affidamento di lavori per importi sino ad € 40.000,00;
-
Procedura di affidamento di servizi per importi sino ad € 40.000,00;
-
Procedura di affidamento di forniture per importi sino ad € 40.000,00;
-
Stipula dei relativi contratti di lavori, servizi o forniture.
-
Gestione rapporti ANAC e BDAP compreso compilazione schede e pubblicazioni trasparenza
4) Conclusione procedure di Affidamento dei lavori, servizi e forniture di importo superiore ad € 40.000,00:
-
Supporto e collaborazione alla Centrale Unica di Committenza, da parte del Responsabile del Procedimento nominato, per le procedure di gara espletate per contro del servizio
-
Verifica tramite il sistema AVCPass, o del nuovo sistema in fase di predisposizione, sull'aggiudicatario;
-
Acquisizione di tutta la documentazione e predisposizione dello schema di contratto;
-
Stipula del contratto;
-
Gestione rapporti ANAC E BDAP compreso compilazione schede e pubblicazioni trasparenza
5) Esecuzione lavori OOPP:
-
Direzione lavori di competenza;
-
Affidamento di incarichi per Direzione Lavori a professionisti esterni;
-
controllo fasi di esecuzione dei lavori, forniture e servizi;
-
controllo e approvazione della documentazione contabile redatta dalla Direzione Lavori e liquidazione degli importi;
-
richiesta della erogazione delle somme al soggetto finanziatore dell’opera o che ha concesso il mutuo
-
Nomina del Collaudatore, verifica ed approvazione del relativo collaudo tecnico amministrativo;
-
gestione eventuali controversie e problematiche varie in corso di esecuzione;
-
programmazione delle fasi di realizzazione;
-
rapporti con ANAC e BDAP per schede e pubblicazioni trasparenza
-
gestione dei monitoraggi relativi ad interventi finanziati con fondi statali o regionali;
6) Gestione concessioni impianti sportivi:
-
Gestione delle procedure per l’affidamento in gestione degli impianti sportivi;
-
stipula degli atti di concessione degli impianti sportivi
-
gestione dei rapporti con le Società Sportive che gestiscono impianti sportivi comunali;
-
verifica del corretto adempimento da parte delle Società Sportive degli impegni contrattuali;
-
Verifica della corretta gestione e manutenzione da parte delle Società Sportive degli impianti concessi.
-
acquisizione delle ricevute di pagamento dei canoni dovuti ed accertamento delle relative entrate;
7) Concessione in uso di impianti sportivi non assegnati in concessione:
-
Tenuta ed aggiornamento dell’elenco delle strutture comunali suscettibili un possibile uso da parte delle Società Sportive;
-
Acquisizione delle richieste di uso di impianti da parte delle Società Sportive;
-
valutazione delle richieste pervenute e predisposizione del prospetto di assegnazione per ogni singolo impianto;
-
stipula degli atti di concessione in uso di impianti sportivi
-
gestione dei rapporti con le Società Sportive cui sono stati concessi in uso impianti sportivi comunali;
-
verifica del corretto adempimento da parte delle Società Sportive degli impegni contrattuali;
-
Verifica della corretta gestione e manutenzione da parte delle Società Sportive degli impianti concessi.
-
acquisizione delle ricevute di pagamento dei canoni dovuti ed accertamento delle relative entrate;
8) Manifestazioni e Concessione contributi:
-
Acquisizione delle richieste per organizzazione di eventi sportivi ed eventuali contributi;
-
Valutazione delle richieste pervenute
-
Proposta alla Giunta Comunale degli atti di concessione di Patrocini e contributi
-
Tenuta ed aggiornamento del calendario delle manifestazioni sportive autorizzate
-
gestione dei rapporti con le Società Sportive che hanno ottenuto patrocini o contributi per l’organizzazione di manifestazioni;
-
verifica del corretto adempimento da parte delle Società Sportive degli impegni assunti;
-
acquisizione delle rendicontazioni sulle manifestazioni oggetto di patrocini o contributi;
-
liquidazione dei contributi concessi.
9) Altre competenze:
-
Rapporti con gli Enti coinvolti negli interventi di competenza
-
Rapporti con altre Istituzioni Nazionali e Regionali in merito alle problematiche relative all’impiantistica sportiva
-
Collaborazione con il Servizio Patrimonio per l’aggiornamento dei Fascicoli relativi agli impianti sportivi;